CARATTERISTICHE TECNICHE:
La presente macchina può anche produrre famiglie e categorie di pezzi diversi da quelli in esame.
Contattate il nostro ufficio vendite per ulteriori esempi e applicazioni.
- BASAMENTO: un'unica struttura monolitica particolarmente rigido e accessibile.
- TAVOLA ROTANTE: asse orizzontale a 9 stazioni, sistema di bloccaggio a mezzo di anello dentato Hirth, azionata da motore Brushless.
- SISTEMA BLOCCAGGIO PEZZO: morsa autocentrante a chiusura parallela.
- UNITA' OPERATRICI:
1 unità operatrice per TAGLIO BARRA
- CENTRO DI TORNITURA 1 gruppo tornio TOE 160/00 composto da 7 assi controllati: 1 mandrino, 2 assi per 1 carro di tornitura indipendente,manipolatore integrato per posizionamento pezzo tornito in morsa. Assi lineari con spostamenti fino a 60 m/min e accelerazioni superiori ad 1g. Motore mandrini ad alta dinamica e accelerazione da 0 a 5000 RPM in 0,5 secondi.
9 unità operatrici foratrici U.F.E. 125/40,
4 unità operatrici con RECESSO ELETTRONICO (asse U) U.F.E. 125/40 Re,
Potenza mandrini unità: 5,5kW (S1) 14kW (S6)
Naso mandrino cono ISO 40, corsa unità 125mm, avanzamento mediante vite a ricircolo di sfere precaricata, azionata da motore Brushless
- MAGAZZINO BARRE : modulare, Consente di caricare barre di varia sezione e lunghezza anche oltre i 6 metri. con avanzatore a CNC, sezioni caricabili oltre 150 mm
- TELEASSISTENZA INTEGRATA: Diagnostica remota e Teleservice attraverso Internet con cuffie e telecamera USB.
- PROGRAMAZIONE: linguaggio ISO o tramite pagine d'interfaccia PICCHI user_friendly in lingua dell'utilizzatore.
- CNC: Ultima versione Siemens o Fanuc
- OPZIONI:
Per Transfer:
Unità a 16.000 giri/min, carri a croce elettronici, possibilità di montare diversi sistemi di bloccaggio pinze ad espansione o dispositivi speciali, controllo corsa morsa di carico, regolazione forza chiusura morsa da CN, attacchi rapidi utensili, gestione usura utensili, lubrorefrigerante ad alta pressione attraverso il mandrino, unità con recesso elettronico tipo UDTzero di alta precisione e compensazione termica, evacuatore trucioli con rotofiltro autopulente, ecc.
Per centro di tornitura:
Contropunta; controllo corsa chiusa mandrino, regolazione forza chiusura mandrino da CN; gestione usura utensili; torrette multi utensili con utensili movimentati, ecc.